biografia
Alessandra Zini si è diplomata all’Accademia di Belle Arti di Bologna con il Maestro incisore, scenografo, pittore Luciano de Vita.
Durante gli anni accademici vince il 1° premio "Belle Arti: tendenze artistiche emergenti" e successivamente è finalista per due edizioni del "Premio Arte" Giorgio Mondadori editore.
Alessandra ha iniziato a esporre le sue opere presso ImmaginaArte a Reggio Emilia, Galleria Art Point Black a Firenze, Art Expo a New York City, Galleria Maragall Edicions a Barcellona.

Entra a far parte di un collettivo di artisti che gestiscono lo Spazio d'Arte "Atelierviaduegobbitre" in un antico palazzo nel centro storico di Reggio Emilia, dove organizzano periodicamente mostre d'arte con numerosi artisti italiani e stranieri.
Viene invitata ad esporre i suoi libri d'artista alla prestigiosa fiera "Arte Libro" a Palazzo Re Renzo del Podestà a Bologna.
L’Istituto per i Beni Artistici, Culturali e Naturali della Regione Emilia Romagna pubblica il raffinato volume “Stampatori e Botteghe d’Arte in Emilia Romagna”, dedicandole un’ampia sezione.
È stata selezionata per il settore Craft (arte e artigianato) del Salone Internazionale di Parigi “Maison&Objet”, gestito dall'Atelier d'Art de France.
Riceve un invito per una mostra personale presso la Galleria Art Wine Design di Bruxelles, lungo la prestigiosa Via del Parlamento.
Ha portato a termine il progetto a tre mani “Il canto della terra” liberamente ispirato all’opera sinfonica di Gustav Mahler “Das Lied Von Der Erde”, esposto presso RezArte contemporanea di Reggio Emilia.
Una sua personale dal titolo “Ma noi chi siamo?” prende vita alla Galleria Olmastroni nel prestigioso Palazzo Patrizi a Siena
Le ombre sono da sempre la sua passione, da esse prendono vita le sue figure per poi trasformarsi continuamente con materiali diversi.
Il bianco e il nero sono il suo mondo, lottano costantemente per ottenere il meglio dal risultato finale, alla fine si sostengono a vicenda. Il blu di Prussia può insinuarsi ogni tanto.
Il suo viaggio continua perché le ombre la seguono sempre…